Il New York Times ha aggiornato la social media policy interna, le regole di comportamento per gli account social personali dei propri giornalisti. C’entra Trump.

Il New York Times ha aggiornato la social media policy interna, le regole di comportamento per gli account social personali dei propri giornalisti. C’entra Trump.
Ho creato un account Twitter per il Colosseo, un bot che cerca e rilancia le foto dei turisti e dei romani, con un occhio allo spazio 😉
Matteo Renzi ha cancellato un suo selfie da Twitter, ed è subito viral. Sapevi che esiste un sito per rintracciare tutti i tweet cancellati dai politici? Nulla è per sempre, o quasi.
Ieri sera abbiamo ricevuto la visita di un rappresentante del “Fans Club” PazzixBarca che, telecamera alla mano, ha fatto un’intervista al Ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca. Non è stata la prima volta che assistevo ad una scena del genere, ma quest’intervista aveva qualcosa di particolare. Il “gruppo di sostegno” PazzixBarca ha infatti raccolto le domande […]
Come mai tutta questa attenzione per Twitter e la politica da parte dei giornali online italiani? Lo sfogo/elogio di un direttore. Viva Twitter! Viva voi!
Miccichè su Twitter: “Oggi siamo il primo partito siciliano“, tweet delle 17:25, a carte oramai sul tavolo: in Sicilia ha vinto l’astensionismo, il Movimento 5 Stelle e Crocetta. Il messaggio, dopo lunghe riflessioni, potrebbe essere “Siamo il primo partito siciliano in Sicilia”, e sarebbe anche entrato nei 140 caratteri. Ed io sono il primo leccese […]
Ecco a voi le dimensioni della nuova testata di Twitter, uno degli elementi grafici fondamentali nella rete sociale di microblogging. La nuova testata di Twitter, introdotta da pochissimo, introduce un ulteriore elemento di personalizzazione grafica alla pagina su cui è già possibile intervenire sulla tipologia di avatar, sull’immagine di sfondo dell’intera visualizzazione, sui colori di […]
Oggi è successo qualcosa di straordinario su Twitter. Ho accompagnato, vedendo nascere e crescere, un bellissimo esempio di relazione sociale che spero si trasformi in effetto su un territorio. Faccio una piccola premessa: il 6 settembre il Ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca ed il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo hanno presentato “Messaggeri”, […]
Cinque semplici trucchi per utilizzare al meglio Twitter. Miniguida rapida e commentata alla rete sociale di microblogging più famosa al mondo.
Questa mattina gli utenti di Twitter si sono svegliati con una sorpresa: la scomparsa delle liste. Di dubbia utilità per molti, indispensabile per altri, lo strumento liste permette (o permetteva) di seguire categorie di utenti specifiche (giornalisti, bloggers… amici… compaesani) senza necessariamente includerli nella timeline pubblica. La causa? Ancora incerta.