Ci credevamo tanto in “Business Stories”, videocontest promosso da Invitalia per far da lepre al lancio dei nuovi incentivi “Nuove imprese a tasso zero”. Siamo arrivati 51esimi, ma abbiamo vinto noi.

Ci credevamo tanto in “Business Stories”, videocontest promosso da Invitalia per far da lepre al lancio dei nuovi incentivi “Nuove imprese a tasso zero”. Siamo arrivati 51esimi, ma abbiamo vinto noi.
I risultati del monitoraggio dell’hashtag #pasocial utilizzato su Twitter durante gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica di Roma del 17 novembre 2015 a Palazzo Chigi
La pubblica amministrazione sposta online molti dei suoi servizi, facilitandosi e facilitandoci la vita. Come gestire, come sarà e quanto ci costerà la nostra futura cittadinanza online?
Storia di come questo blog sia stato attaccato, abbia dovuto chiuderlo e ricostruirlo in tempi brevi. E di come tutto possa trasformarsi in uno stimolo.
Prendiamo il caso di Barabba. Barabba il ladrone, il criminale, evasore del canone Rai. Barabba l’esempio da non seguire. Eppure osannato dalla folla, liberato dal popolo chiamato a scegliere se farla passare franca a lui o al Nazareno. Ponzio Pilato non ha nessuna voglia di crocifiggere il trentatreenne ma non vuole nemmeno far scontento il popolo. A quest’ultimo […]
La mappa dei nuovi Municipi di Roma Capitale, in formato Kml ed esportabile. Per capire in che Municipio vivi o per iniziare un progetto di mappatura
Oltre al Maurizio Landini teso ed incazzato esiste anche il Maurizio Landini sorridente, e che ride di gusto. L’ho immortalato il 14 febbraio a Roma, durante la manifestazione “Dalla parte giusta” in sostegno del nuovo governo greco.
Gestisco oramai da vari anni il gruppo Facebook “Italiani a Madrid”, dal quale passano molte richieste di informazioni, e di aiuto, di chi vuole trasferirsi in Spagna per cercare lavoro. Ed ho notato che…
Ieri ho aperto la seconda versione della community dei Luoghi Ideali di Fabrizio Barca (Cosa sono i Luoghi idea(li)?). Si tratta di un rifacimento completo del portale, dal punto di vista grafico, funzionale e dell’usabilità. La vecchia versione, ricchissima di link, non ha avuto troppa fortuna. Perché nasconderlo. Troppo macchinosa, complicata, troppi livelli, forum, discussioni difficili da raggiungere. Le modifiche illustrate, critica per critica.
Una semplice raccolta di link ad articoli, post e pagine facebook in difesa di Ignazio Marino, sindaco di Roma, dopo i recenti attacchi, per molti guidati da una regia politica.